MENZIONE DI ECCELLENZA con Dosage Zéro Spumante Metodo Classico
2018 Briga' VDT in EXCELLENCE IS AN ATTIDUTE
2018 La Barbera Colli Piacentini DOC in EXCELLENCE IS AN ATTIDUTE
2018 Il Gri' Colli Piacentini DOC in EXCELLENCE IS AN ATTIDUTE
2016 Le Staffe Colli Piacentini DOC nella fascia di punteggio 88,00-89,99/100
MENZIONE DI ECCELLENZA con Le Staffe - Gutturnio classico superiore 2016
MENZIONE COUP DE COEUR con Premiere Cuvée - Spumante Brut Metodo Classico
COMMENDED con Le Staffe - Gutturnio classico superiore 2015
BRONZE con Vigna Uve d'oro 2014 - Malvasia fermo
Briga' VDT 2018 in EXCELLENCE IS AN ATTIDUTE THE WINE HUNTER AWARD 2020
La Barbera 2018 Colli Piacentini DOC in EXCELLENCE IS AN ATTIDUTE THE WINE HUNTER AWARD 2020
Il Gri' 2018 Colli Piacentini DOC in EXCELLENCE IS AN ATTIDUTE THE WINE HUNTER AWARD 2020
Le Staffe 2016 Colli Piacentini DOC, fascia di punteggio 88,00-89,99/100 THE WINE HUNTER AWARD 2017
Vigna Uve d'oro 2014 - Malvasia fermo, BRONZE CONCORSO INTERNAZIONALE DECANTER 2017
Le Staffe - Gutturnio classico superiore 2015, COMMENDED CONCORSO INTERNAZIONALE DECANTER 2017
LE STAFFE 2015 ( Gutturnio classico superiore doc), Certificato d’eccellenza MERANO WINE AWARD 2016
VIGNA UVE D'ORO 2014 ( Malvasia fermo doc), Certificato d’eccellenza MERANO WINE AWARD 2016
Gutturnio classico superiore 2013, medaglia d'argento a International Wine Contest Bucarest 2014
Gutturnio frizzante 2012, medaglia d'argento a International Wine Contest Bucarest 2014
Gutturnio superiore 2014, eccellenza nei vini dell’Emilia Romagna (selezione AIS per la guida l’Emilia da bere 2015)
Gutturnio classico superiore 2013 premiato con Bollino Rosso al Merano Winefestival 2014
Malvasia frizzante 2012 premiata con Bollino Rosso al Merano Winefestival 2013
Commended con i vini frizzanti al concorso Decanter World Wine Award 2013
Vigna Uve D'oro 2011 medaglia d'argento al Concorso Vinistra 2013
Malvasia frizzante 2012 medaglia d'argento al Concorso Vinistra 2013
Malvasia Frizzante Colli piacentini Emilia-Romagna 2010 Commended al concorso Decanter World Wine Award 2011
Gutturnio Frizzante Colli piacentini Emilia-Romagna 2010 Commended al concorso Decanter World Wine Award 2011
Gutturnio Superiore Colli piacentini Emilia-Romagna 2007 Commended al concorso Decanter World Wine Award 2011
Malvasia Frizzante 2009, primo premio al concorso nazionale Vini Enohobby Club dei Colli Malatestiani svoltosi a Gradara di Pesaro
Ortrugo Frizzante 2009, terzo premio al concorso nazionale Vini Enohobby Club dei Colli Malatestiani svoltosi a Gradara di Pesaro
Gutturnio superiore 2005 premiato al concorso Douja d'Or 2008
Abrakadabra rose' 2007, diploma di merito al concorso per vini frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d'Oro 2008
Ortrugo frizzante 2007, diploma di menzione speciale al concorso per vini frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d'Oro 2008
Gutturnio frizzante 2007, diploma di merito al concorso per vini frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d'Oro 2008
Ortrugo frizzante 2006, medaglia d’oro al concorso per vini frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d’Oro 2007
Gutturnio superiore 2004 premiato al concorso Douja D’Or 2007
Gutturnio superiore 2003, premiato al concorso Douja D’Or 2006
Malvasia secca frizzante 2005, medaglia d’oro al concorso per vini frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d’Oro 2006
Ortrugo frizzante 2005, diploma di menzione speciale al concorso per vini frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d’Oro 2006
Ferraia riserva 2002, eccellenza nei vini dell’Emilia Romagna (selezione AIS per la guida l’Emilia da bere 2006)
L'Emilia da Bere 2019-2020 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
Vinibuoni D'Italia 2019 cura del Touring Club Italiano
L'Emilia da Bere 2017-2018 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
Vitae - La guida vini 2017
L'Emilia da Bere 2015-2016 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
L'Emilia da Bere 2014-2015 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
I vini d'Italia 2012 a cura de l'Espresso
L'Emilia da Bere 2012-2013 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
L'Emilia da Bere 2011-2012 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
L'Emilia da Bere 2010-2011 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
Eccellenza sulla guida Emilia da Bere 2012/2013 con il vino GUTTURNIO DOC CLASSICO SUPERIORE 2011
Eccellenza sulla guida Emilia da Bere 2011/2012 con il vino GUTTURNIO SUPERIORE DOC 2007
I vini d'Italia 2011 a cura de l'Espresso
I vini d'Italia 2010 a cura de l'Espresso
Diploma di merito con il Vino Vigna uve d’oro 2011 al 1° Concorso internazionale dei vini da pesce che si è svolto ad Ancona – Riviera del Conero
Diploma di gran menzione con “Prada’ 2004” al Gran Palio della Signoria di Bentivoglio
Commended con Malvasia frizzante 2010, Gutturnio frizzante 2010 e Gutturnio superiore 2007 al concorso internazionale Decanter World Wine Awards 2011
Malvasia frizzante 2010, primo premio al concorso Enohobby club dei colli malatestiani a Gradara di Pesaro
Ortrugo frizzante 2010, terzo premio al concorso Enohobby club dei colli malatestiani a Gradara di Pesaro
Vini d’Italia 2009 a cura di Gambero Rosso Editore
Vini d’Italia 2008 a cura di Gambero Rosso Editore
L'Emilia da Bere 2008-2009 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
L'Emilia da Bere 2007-2008 cura dell'Associazione Italiana Sommeliers
I vini d'Italia 2009 a cura de l'Espresso
Vini d’Italia 2006 a cura di Gambero Rosso Editore
Guida al vino quotidiano 2006 a cura di Slow Food Editore
l’Emilia da bere 2006 a cura dell’Associazione Italiana Sommeliers
PSR 2014-2020 Misura 19 Piano di Azione Locale del GAL del DUCATO, Azione ordinaria 4.1.01 “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema”
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)
Finanziamento l'acquisto di una "Trattrice da vigneto"
Importo di spesa rendicontato ai fini del calcolo del contributo 38.600,00 € per l'acquisto di una trattrice da vigneto